-
1 way
I [weɪ]1) (route, road) strada f., via f.to live over the way — colloq. abitare di fronte
the way ahead looks difficult — fig. il futuro si preannuncia difficile
the way forward — fig. il modo per andare avanti
the way in — l'entrata (to di)
"way in" — "entrata"
the way out — l'uscita (of di)
there's no way out — fig. non c'è via d'uscita
the way up — la strada che porta su, la salita
on the way — per strada, in viaggio
to go on one's way — mettersi in viaggio, partire
to send sb. on his way — mandare via qcn.
to be well on the o one's way to doing essere sul punto di fare; to be on the way out fig. passare di moda; she's got two kids and another one on the way colloq. ha due figli e un altro in arrivo; to be out of sb.'s way non essere sulla strada di qcn.; don't go out of your way to do non sforzarti di fare; to go out of one's way to do fare tutto il possibile per fare; out of the way (isolated) fuori mano; (unusual) fuori del comune; along the way lungo la strada; fig. strada facendo; by way of (via) passando per o da; to go one's own way fig. andare per la propria strada; to go the way of sb., sth. fare la fine di qcn., qcs.; to make one's way towards dirigersi verso; to make one's own way in life — farsi strada nella vita
2) (direction) direzione f., senso m.come o step this way venga da questa parte; "this way for the zoo" "allo zoo"; "this way up" "su"; to look this way and that guardare da tutte le parti; to look the other way (to see) guardare dall'altra parte; (to avoid seeing unpleasant thing) girarsi dall'altra parte; fig. (to ignore) chiudere un occhio; to go every which way andare in tutte le direzioni; the other way up nell'altro senso; the right way up nel senso giusto; the wrong way up nel senso sbagliato, al contrario; to turn sth. the other way around girare qcs. al contrario; I didn't ask her, it was the other way around è stata lei a chiedermelo, non io; you're Ben and you're Tom, is that the right way around? tu sei Ben, e tu Tom, giusto? if you're ever down our way se per caso capiti dalle nostre parti; he's coming our way sta venendo verso di noi; an opportunity came my way mi si è presentata un'occasione; to put sth. sb.'s way colloq. rifilare o mollare qcs. a qcn.; everything's going my way — mi sta andando tutto per il verso giusto
3) (space in front, projected route) passaggio m.to be in sb.'s way — bloccare la strada a qcn.
she won't let anything get in the way of her ambition — non lascerà che niente ostacoli la sua ambizione
to get out of sb.'s way — lasciare passare qcn.
to keep out of sb.'s way — stare alla larga da qcn.
to keep sth. out of sb.'s way — (to avoid injury, harm) tenere qcs. fuori dalla portata di qcn.
to make way — fare strada (for sb., sth. a qcn., qcs.)
4) (distance) distanza f., cammino m.it's a long way — ci vuole molto (to per andare fino a)
we still have some way to go before getting — fig. abbiamo ancora un po' di strada da fare prima di arrivare
5) (manner) modo m., maniera f.to do sth. the English way — fare qcs. all'inglese
to do sth. the right way — fare qcs. nel modo giusto
in his o her o its own way a modo suo; to have a way with sth. saperci fare con qcs.; she certainly has a way with her BE colloq. sicuramente ci sa fare; a way of doing (method) un metodo o sistema per fare; (means) un modo per fare; there's no way of knowing non c'è modo o verso di sapere; to my way of thinking a mio modo di vedere; that's the way to do it! così si fa! that's the way! così! bene! I like the way he dresses mi piace il suo modo di vestire; whichever way you look at it da tutti i punti di vista; either way, she's wrong in tutti e due i casi, ha torto; one way or another in un modo o nell'altro; one way and another it's been rather eventful nel complesso è stato piuttosto movimentato; I don't care one way or the other in un modo o nell'altro per me è lo stesso; no two ways about it non ci sono dubbi; you can't have it both ways non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, non si può avere tutto; no way! — colloq. assolutamente no!
6) (respect, aspect) senso m., aspetto m., verso m.in some ways — in un certo senso, per certi versi
in no way o not in any way in nessun modo; this is in no way a criticism questo non vuole affatto essere una critica; not much in the way of news non ci sono molte notizie; what have you got in the way of drinks? cosa avete da bere? by way of light relief — a mo' di distrazione
7) (custom, manner) usanza f., abitudine f.8) (will, desire)II [weɪ]to get one's way o to have one's own way fare di testa propria; she likes (to have) her own way le piace fare di testa sua; if I had my way se potessi fare di testa mia o a modo mio; have it your (own) way — (fai) come vuoi o come preferisci
1)to be way out — (in guess, estimate) [ person] essere completamente fuori strada
2) by the way [ mention] en passant, di sfuggitawhat time is it, by the way? — a proposito, che ore sono?
* * *[wei] 1. noun1) (an opening or passageway: This is the way in/out; There's no way through.) via, passaggio2) (a route, direction etc: Which way shall we go?; Which is the way to Princes Street?; His house is on the way from here to the school; Will you be able to find your/the way to my house?; Your house is on my way home; The errand took me out of my way; a motorway.) strada3) (used in the names of roads: His address is 21 Melville Way.) via4) (a distance: It's a long way to the school; The nearest shops are only a short way away.) distanza5) (a method or manner: What is the easiest way to write a book?; I know a good way of doing it; He's got a funny way of talking; This is the quickest way to chop onions.) modo6) (an aspect or side of something: In some ways this job is quite difficult; In a way I feel sorry for him.) modo7) (a characteristic of behaviour; a habit: He has some rather unpleasant ways.) maniera8) (used with many verbs to give the idea of progressing or moving: He pushed his way through the crowd; They soon ate their way through the food.) strada2. adverb((especially American) by a long distance or time; far: The winner finished the race way ahead of the other competitors; It's way past your bedtime.) (lontano)- wayfarer- wayside
- be/get on one's way
- by the way
- fall by the wayside
- get/have one's own way
- get into / out of the way of doing something
- get into / out of the way of something
- go out of one's way
- have a way with
- have it one's own way
- in a bad way
- in
- out of the/someone's way
- lose one's way
- make one's way
- make way for
- make way
- under way
- way of life
- ways and means* * *I [weɪ]1) (route, road) strada f., via f.to live over the way — colloq. abitare di fronte
the way ahead looks difficult — fig. il futuro si preannuncia difficile
the way forward — fig. il modo per andare avanti
the way in — l'entrata (to di)
"way in" — "entrata"
the way out — l'uscita (of di)
there's no way out — fig. non c'è via d'uscita
the way up — la strada che porta su, la salita
on the way — per strada, in viaggio
to go on one's way — mettersi in viaggio, partire
to send sb. on his way — mandare via qcn.
to be well on the o one's way to doing essere sul punto di fare; to be on the way out fig. passare di moda; she's got two kids and another one on the way colloq. ha due figli e un altro in arrivo; to be out of sb.'s way non essere sulla strada di qcn.; don't go out of your way to do non sforzarti di fare; to go out of one's way to do fare tutto il possibile per fare; out of the way (isolated) fuori mano; (unusual) fuori del comune; along the way lungo la strada; fig. strada facendo; by way of (via) passando per o da; to go one's own way fig. andare per la propria strada; to go the way of sb., sth. fare la fine di qcn., qcs.; to make one's way towards dirigersi verso; to make one's own way in life — farsi strada nella vita
2) (direction) direzione f., senso m.come o step this way venga da questa parte; "this way for the zoo" "allo zoo"; "this way up" "su"; to look this way and that guardare da tutte le parti; to look the other way (to see) guardare dall'altra parte; (to avoid seeing unpleasant thing) girarsi dall'altra parte; fig. (to ignore) chiudere un occhio; to go every which way andare in tutte le direzioni; the other way up nell'altro senso; the right way up nel senso giusto; the wrong way up nel senso sbagliato, al contrario; to turn sth. the other way around girare qcs. al contrario; I didn't ask her, it was the other way around è stata lei a chiedermelo, non io; you're Ben and you're Tom, is that the right way around? tu sei Ben, e tu Tom, giusto? if you're ever down our way se per caso capiti dalle nostre parti; he's coming our way sta venendo verso di noi; an opportunity came my way mi si è presentata un'occasione; to put sth. sb.'s way colloq. rifilare o mollare qcs. a qcn.; everything's going my way — mi sta andando tutto per il verso giusto
3) (space in front, projected route) passaggio m.to be in sb.'s way — bloccare la strada a qcn.
she won't let anything get in the way of her ambition — non lascerà che niente ostacoli la sua ambizione
to get out of sb.'s way — lasciare passare qcn.
to keep out of sb.'s way — stare alla larga da qcn.
to keep sth. out of sb.'s way — (to avoid injury, harm) tenere qcs. fuori dalla portata di qcn.
to make way — fare strada (for sb., sth. a qcn., qcs.)
4) (distance) distanza f., cammino m.it's a long way — ci vuole molto (to per andare fino a)
we still have some way to go before getting — fig. abbiamo ancora un po' di strada da fare prima di arrivare
5) (manner) modo m., maniera f.to do sth. the English way — fare qcs. all'inglese
to do sth. the right way — fare qcs. nel modo giusto
in his o her o its own way a modo suo; to have a way with sth. saperci fare con qcs.; she certainly has a way with her BE colloq. sicuramente ci sa fare; a way of doing (method) un metodo o sistema per fare; (means) un modo per fare; there's no way of knowing non c'è modo o verso di sapere; to my way of thinking a mio modo di vedere; that's the way to do it! così si fa! that's the way! così! bene! I like the way he dresses mi piace il suo modo di vestire; whichever way you look at it da tutti i punti di vista; either way, she's wrong in tutti e due i casi, ha torto; one way or another in un modo o nell'altro; one way and another it's been rather eventful nel complesso è stato piuttosto movimentato; I don't care one way or the other in un modo o nell'altro per me è lo stesso; no two ways about it non ci sono dubbi; you can't have it both ways non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, non si può avere tutto; no way! — colloq. assolutamente no!
6) (respect, aspect) senso m., aspetto m., verso m.in some ways — in un certo senso, per certi versi
in no way o not in any way in nessun modo; this is in no way a criticism questo non vuole affatto essere una critica; not much in the way of news non ci sono molte notizie; what have you got in the way of drinks? cosa avete da bere? by way of light relief — a mo' di distrazione
7) (custom, manner) usanza f., abitudine f.8) (will, desire)II [weɪ]to get one's way o to have one's own way fare di testa propria; she likes (to have) her own way le piace fare di testa sua; if I had my way se potessi fare di testa mia o a modo mio; have it your (own) way — (fai) come vuoi o come preferisci
1)to be way out — (in guess, estimate) [ person] essere completamente fuori strada
2) by the way [ mention] en passant, di sfuggitawhat time is it, by the way? — a proposito, che ore sono?
-
2 go
I 1. [gəʊ]1) (move, travel) andareto go to London, to the States, to Ireland — andare a Londra, negli Stati Uniti, in Irlanda
to go to town, to the country — andare in città, in campagna
to go up, down, across — salire, scendere, attraversare
to go by train, plane — andare o viaggiare in treno, aereo
to go by o past [person, vehicle] passare, superare; there he goes again! (that's him again) rieccolo là! fig. (he's starting again) eccolo che ricomincia! where do we go from here? — fig. e adesso cosa facciamo?
2) (on specific errand, activity) andareto go for a walk, a drink — andare a fare una passeggiata, a bere qualcosa
to go on holiday, on a journey — andare in vacanza, a fare un viaggio
3) (attend) andareto go to work — andare a lavorare o al lavoro
5) (depart) andare, partireI must go, I must be going — devo andare
6) eufem. (die) morire, dipartirsiwhen I am gone — quando me ne sarò andato o non sarò più qui
7) (disappear) partire, andare8) (be sent, transmitted)9) (become)to go red — arrossire, diventare rosso
to go white — diventare bianco, imbiancare
to go Labour — pol. [country, constituency] votare per il partito laburista
11) (be, remain)we went for two days without food — siamo stati digiuni per due giorni o due giorni senza mangiare
12) (weaken)his voice, hearing is going — sta perdendo la voce, sta diventando sordo
13) (elapse) passare, trascorrerethree hours went by before... — passarono tre ore prima che...
14) (be got rid of)either she goes or I do! — o se ne va lei, o me ne vado io o lo faccio io!
15) (operate, function) [vehicle, machine, clock] andare, funzionareto set sth. going — mettere in funzione o in moto qcs.
to get going — [engine, machine] mettersi in moto; fig. [ business] avviarsi, decollare
to keep going — [ person] tenere duro; [ machine] continuare a funzionare; [ business] continuare ad andare bene
16) (start)to get things going — darci dentro, muoversi
ready, steady, go! — pronti, partenza, via!
here goes! here we go! forza! ci siamo! once he gets going, he never stops — una volta partito, non si ferma più o non lo ferma più nessuno
17) (lead) andare, condurre, portarethe road goes down to the sea, goes up the mountain — la strada scende verso il mare, sale verso la montagna
to go very deep — [ roots] andare molto profondo; [reasons, habits] avere radici profonde, risalire a molto tempo fa
this goes a long way towards explaining his attitude — questo contribuisce molto a spiegare il suo atteggiamento
19) (belong, be placed) andare20) (fit) entrare21) (be expressed)the story goes that — corre voce o si dice che
22) (be accepted)what he says goes — quello che dice lui, va bene
anything goes — tutto è permesso, qualsiasi cosa va bene
23) (be about to)it's going to snow — nevicherà, sta per nevicare
24) (happen)the way things are going... — da come vanno le cose...
how are things going? how's it going? — colloq. come vanno le cose? come va?
how goes it? — scherz. come va?
25) (be on average)it's old, as Australian towns go — per essere una città australiana, è vecchia
it wasn't a bad party, as parties go — non è stata una brutta festa rispetto alla media
26) (be sold)to go for over Ј 100,000 — andare o essere venduto per oltre 100.000 sterline
"going, going, gone!" — (at auction) "centomila, ecc. e uno, centomila, ecc. e due, centomila, ecc. e tre, aggiudicato!"
27) (be on offer)I'll have some coffee, if there's any going — prenderò un caffè, se ce n'è
28) (contribute)29) (be given) [award, job] andare; [estate, inheritance, title] andare, passareto go to charity — [ money] andare in beneficenza
30) (emphatic use)then he had to go and lose his wallet — come se non bastasse, ha anche perso il portafoglio
31) (be spent)32) (make sound, perform action or movement) fare; [bell, alarm] suonarethe cat went "miaow" — il gatto ha fatto "miao"
so he goes "what about my money?" — colloq. poi fa "e i miei soldi?"
33) (resort to)to go to war — [ country] entrare in guerra; [ soldier] andare in guerra
to go to law — BE o
to the law — AE ricorrere alla giustizia
34) (break, collapse) [ roof] sfondarsi; [cable, rope] spezzarsi, cedere; [ light bulb] bruciarsiyou go first — prima tu, dopo di te
36) AE (in takeaway)2.we had gone ten miles before we realized that... — abbiamo fatto dieci miglia prima di accorgerci che...
- go about- go after- go ahead- go along- go at- go away- go back- go below- go by- go down- go for- go in- go into- go off- go on- go on at- go out- go over- go round- go under- go up- go with••to go one better than sb. — fare meglio di o superare qcn.
II [gəʊ]there you go! — colloq. voilà!
it's your go — è il tuo turno, tocca a te
to have a go at sth. — provare a o tentare di fare qcs.
2) colloq. (energy) entusiasmo m.to be full of go, to be all go — essere pieno di energia o vita
••to have a go at sb. — prendersela con qcn.
to make a go of sth. — fare un successo di qcs.
he's always on the go — è sempre in movimento, non si ferma mai
in one go — in un colpo solo, in una volta
* * *[ɡəu] 1. 3rd person singular present tense - goes; verb1) (to walk, travel, move etc: He is going across the field; Go straight ahead; When did he go out?) andare2) (to be sent, passed on etc: Complaints have to go through the proper channels.) passare3) (to be given, sold etc: The prize goes to John Smith; The table went for $100.) andare; essere venduto4) (to lead to: Where does this road go?) andare5) (to visit, to attend: He goes to school every day; I decided not to go to the movie.) andare6) (to be destroyed etc: This wall will have to go.) andarsene7) (to proceed, be done: The meeting went very well.) scorrere8) (to move away: I think it is time you were going.) partire9) (to disappear: My purse has gone!) scomparire10) (to do (some action or activity): I'm going for a walk; I'm going hiking next week-end.) andare11) (to fail etc: I think the clutch on this car has gone.) cedere12) (to be working etc: I don't think that clock is going.) camminare, funzionare13) (to become: These apples have gone bad.) diventare14) (to be: Many people in the world regularly go hungry.) andare15) (to be put: Spoons go in that drawer.) passare16) (to pass: Time goes quickly when you are enjoying yourself.) essere permesso17) (to be used: All her pocket-money goes on sweets.) fare18) (to be acceptable etc: Anything goes in this office.) essere19) (to make a particular noise: Dogs go woof, not miaow.) andare20) (to have a particular tune etc: How does that song go?) fare21) (to become successful etc: She always makes a party go.) riuscire2. noun1) (an attempt: I'm not sure how to do it, but I'll have a go.) prova, tentativo2) (energy: She's full of go.) energia•- going3. adjective1) (successful: That shop is still a going concern.) fiorente2) (in existence at present: the going rate for typing manuscripts.) corrente•- go-ahead4. noun(permission: We'll start as soon as we get the go-ahead.) (il) via- going-over
- goings-on
- no-go
- all go
- be going on for
- be going on
- be going strong
- from the word go
- get going
- give the go-by
- go about
- go after
- go against
- go along
- go along with
- go around
- go around with
- go at
- go back
- go back on
- go by
- go down
- go far
- go for
- go in
- go in for
- go into
- go off
- go on
- go on at
- go out
- go over
- go round
- go slow
- go steady
- go through
- go through with
- go too far
- go towards
- go up
- go up in smoke/flames
- go with
- go without
- keep going
- make a go of something
- make a go
- on the go* * *I 1. [gəʊ]1) (move, travel) andareto go to London, to the States, to Ireland — andare a Londra, negli Stati Uniti, in Irlanda
to go to town, to the country — andare in città, in campagna
to go up, down, across — salire, scendere, attraversare
to go by train, plane — andare o viaggiare in treno, aereo
to go by o past [person, vehicle] passare, superare; there he goes again! (that's him again) rieccolo là! fig. (he's starting again) eccolo che ricomincia! where do we go from here? — fig. e adesso cosa facciamo?
2) (on specific errand, activity) andareto go for a walk, a drink — andare a fare una passeggiata, a bere qualcosa
to go on holiday, on a journey — andare in vacanza, a fare un viaggio
3) (attend) andareto go to work — andare a lavorare o al lavoro
5) (depart) andare, partireI must go, I must be going — devo andare
6) eufem. (die) morire, dipartirsiwhen I am gone — quando me ne sarò andato o non sarò più qui
7) (disappear) partire, andare8) (be sent, transmitted)9) (become)to go red — arrossire, diventare rosso
to go white — diventare bianco, imbiancare
to go Labour — pol. [country, constituency] votare per il partito laburista
11) (be, remain)we went for two days without food — siamo stati digiuni per due giorni o due giorni senza mangiare
12) (weaken)his voice, hearing is going — sta perdendo la voce, sta diventando sordo
13) (elapse) passare, trascorrerethree hours went by before... — passarono tre ore prima che...
14) (be got rid of)either she goes or I do! — o se ne va lei, o me ne vado io o lo faccio io!
15) (operate, function) [vehicle, machine, clock] andare, funzionareto set sth. going — mettere in funzione o in moto qcs.
to get going — [engine, machine] mettersi in moto; fig. [ business] avviarsi, decollare
to keep going — [ person] tenere duro; [ machine] continuare a funzionare; [ business] continuare ad andare bene
16) (start)to get things going — darci dentro, muoversi
ready, steady, go! — pronti, partenza, via!
here goes! here we go! forza! ci siamo! once he gets going, he never stops — una volta partito, non si ferma più o non lo ferma più nessuno
17) (lead) andare, condurre, portarethe road goes down to the sea, goes up the mountain — la strada scende verso il mare, sale verso la montagna
to go very deep — [ roots] andare molto profondo; [reasons, habits] avere radici profonde, risalire a molto tempo fa
this goes a long way towards explaining his attitude — questo contribuisce molto a spiegare il suo atteggiamento
19) (belong, be placed) andare20) (fit) entrare21) (be expressed)the story goes that — corre voce o si dice che
22) (be accepted)what he says goes — quello che dice lui, va bene
anything goes — tutto è permesso, qualsiasi cosa va bene
23) (be about to)it's going to snow — nevicherà, sta per nevicare
24) (happen)the way things are going... — da come vanno le cose...
how are things going? how's it going? — colloq. come vanno le cose? come va?
how goes it? — scherz. come va?
25) (be on average)it's old, as Australian towns go — per essere una città australiana, è vecchia
it wasn't a bad party, as parties go — non è stata una brutta festa rispetto alla media
26) (be sold)to go for over Ј 100,000 — andare o essere venduto per oltre 100.000 sterline
"going, going, gone!" — (at auction) "centomila, ecc. e uno, centomila, ecc. e due, centomila, ecc. e tre, aggiudicato!"
27) (be on offer)I'll have some coffee, if there's any going — prenderò un caffè, se ce n'è
28) (contribute)29) (be given) [award, job] andare; [estate, inheritance, title] andare, passareto go to charity — [ money] andare in beneficenza
30) (emphatic use)then he had to go and lose his wallet — come se non bastasse, ha anche perso il portafoglio
31) (be spent)32) (make sound, perform action or movement) fare; [bell, alarm] suonarethe cat went "miaow" — il gatto ha fatto "miao"
so he goes "what about my money?" — colloq. poi fa "e i miei soldi?"
33) (resort to)to go to war — [ country] entrare in guerra; [ soldier] andare in guerra
to go to law — BE o
to the law — AE ricorrere alla giustizia
34) (break, collapse) [ roof] sfondarsi; [cable, rope] spezzarsi, cedere; [ light bulb] bruciarsiyou go first — prima tu, dopo di te
36) AE (in takeaway)2.we had gone ten miles before we realized that... — abbiamo fatto dieci miglia prima di accorgerci che...
- go about- go after- go ahead- go along- go at- go away- go back- go below- go by- go down- go for- go in- go into- go off- go on- go on at- go out- go over- go round- go under- go up- go with••to go one better than sb. — fare meglio di o superare qcn.
II [gəʊ]there you go! — colloq. voilà!
it's your go — è il tuo turno, tocca a te
to have a go at sth. — provare a o tentare di fare qcs.
2) colloq. (energy) entusiasmo m.to be full of go, to be all go — essere pieno di energia o vita
••to have a go at sb. — prendersela con qcn.
to make a go of sth. — fare un successo di qcs.
he's always on the go — è sempre in movimento, non si ferma mai
in one go — in un colpo solo, in una volta
-
3 go *****
[ɡəʊ] does vb: 3rd pers sg pres went pt gone pp1. vi1) (gen) andareto go by car/on foot — andare in macchina/a piedi
to go at 50 km/h — andare a 50 km l'ora or a 50 all'ora
to go looking for sb/sth — andare in cerca di qn/qc
to go swimming/shopping etc — andare a nuotare/a fare spese etc
to go for a walk/swim — andare a fare due passi/una nuotata
to go to a party/to the dentist's — andare a una festa/dal dentista
halt, who goes there? — alt, chi va là?
2) (depart) andar via, andarsene, (train etc) partire, (disappear: person, object) sparire, (time) passareto go (on) — andarsene (in)to go (for) — essere venduto (-a) (per)gone are the days when... — sono finiti i tempi in cui...
going, going, gone! — uno, due, tre, aggiudicato!
it went for £100 — è stato venduto per 100 sterline
it's going cheap fam — costa poco
3) (extend) arrivareit's good as far as it goes, but... — quello che c'è va bene, ma...
as cooks go, she's quite good — come cuoca non è male
as hotels in Milan go, it's quite cheap — questo albergo non è molto caro, per essere a Milano
4) (function: machine etc) andareto keep going (person) (also) fig — andare avanti, (machine) andare
to make sth go; to get sth going — far funzionare qc, (engine, machine) mettere in moto qc
5) (progress, turn out) andarewe'll see how things go fam — vediamo come vanno or come si mettono le cose
6)to go (with) — (match) andare (con), (coincide, co-occur) accompagnarsi a
7) (become) diventare, farsi8) (fit, be contained) andare, starci9) (be acceptable) andare, essere ammesso (-a) or ammissibile10) (break etc: material) consumarsi, logorarsi, (rope) rompersi, cedere, (fuse, button) saltare, (health, eyesight etc) deteriorarsi11)there are several jobs going — ci sono diversi posti disponibili12)(prize, inheritance)
to go (to) — andare (a), toccare (a)13) (make: sound, movement) fare, (doorbell, phone) suonare14) Am... to go — (food)...da portar via, da asporto
2. aux vbI'm going to do it — lo farò, (intention) ho intenzione di farlo
I was going to do it — stavo per farlo, (intention) volevo farlo
3. vtto go one better — (action) fare di meglio, (story) avere di meglio
4. n, goes pl1) (fam: energy) dinamismo2)3) (attempt) tentativoat or in one go — in un sol colpo
4)•- go about- go after- go ahead- go along- go at- go away- go back- go by- go down- go for- go in- go into- go off- go on- go on at- go out- go over- go round- go under- go up -
4 ♦ on
♦ on (1) /ɒn, ən/prep.1 (compl. di luogo: stato e moto, anche fig.) su; sopra; a; in: He was sitting [he sat down] on a chair, era seduto [si sedette] su una sedia; There's a book on the table, c'è un libro sulla (o sopra la) tavola; ( sport: calcio, ecc.) to play on the wing, giocare sulla fascia; (TV) to watch a new serial on Channel 4, guardare un serial nuovo su Canale 4; They live on the fifth floor, abitano al quinto piano; He lived on a farm, viveva in una fattoria; I don't like travelling on buses, non mi piace andare in autobus; There were paintings on the walls, c'erano quadri alle pareti; He's on the phone, è al telefono; The house was on fire, la casa era in fiamme; a house on the river, una casa sul fiume; to launch an attack on the enemy, sferrare un attacco al nemico; war on terrorism, la guerra al terrorismo; (naut., aeron.) on board, a bordo; to go on a trip, andare in gita; to wear a ring on one's finger, avere un anello al dito; The door is on your right, la porta è alla tua destra; The teachers are on strike, i docenti sono in sciopero; to be on duty, essere in servizio; essere di turno; to travel on horseback, viaggiare a cavallo; ( sport) shots on goal, tiri a rete; tiri in porta2 ( argomento) su; riguardo a; circa: a lecture on Shakespeare, una conferenza su Shakespeare; This is my opinion on racial segregation, questa è la mia opinione sulla segregazione razziale3 ( tempo) di, in (o idiom.); ( spesso seguito da un gerundio) a: on Sunday, (la) domenica; on a Sunday, una domenica; on Sundays, di domenica; on this occasion, in questa occasione; on my birthday, nel (o il) giorno del mio compleanno; on Christmas eve, la vigilia di Natale; on their arrival, al loro arrivo; (comm.) on delivery, alla consegna; (fin.) on sight, a vista; On seeing the accident, she fainted, svenne alla vista dell'incidente4 ( mezzo) a; con; di: My car runs on diesel, la mia automobile va a gasolio; I've cut my hand on a piece of glass, mi sono tagliato la mano con un pezzo di vetro; Man cannot live on bread alone, non si vive di solo pane; My sons live on the dole, i miei figli vivono del sussidio di disoccupazione5 ( modo) a; in; con; per: I went there on foot, ci sono andato a piedi; I heard the news on the radio, ho sentito la notizia alla radio (o per radio); He delivered a speech on TV, fece un discorso alla tivù; I bought the goods on credit, ho comprato la merce a credito; (comm.) on account, in conto; ( anche) in acconto; to buy st. on the cheap, comprare qc. a buon mercato6 ( causa) per; a motivo di; in virtù di; per merito di: He's been arrested on suspicion of murder, è stato arrestato per sospetto omicidio; He was appointed sales manager on his long experience in this field, è stato nominato direttore delle vendite per la sua lunga esperienza in questo campo7 ( beneficio, vantaggio) per; in: He spends a lot of money on presents for his wife, spende un mucchio di soldi in regali per la moglie; I've wasted a lot of time on trifles, ho perso un sacco di tempo per inezie8 a confronto di; rispetto a: Sales are down on last year, le vendite sono calate rispetto all'anno scorso9 in; al servizio (o alle dipendenze) di; in organico presso; ( sport) in squadra con: He's got a job on a newspaper, lavora in un giornale; Which side is he on?, con quale squadra gioca?10 (fam.) a spese di; in conto a; a carico di: You can get your dentures on the NHS, puoi avere la dentiera a carico dell'ASL; l'ASL ‘passa’ la dentiera; DIALOGO → - Arranging lunch appointment- Lunch is on me!, il pranzo lo offro io!11 (fam.: indica il danno subìto da q.; è idiom.): The phone went dead on me, mi cadde la linea ( del telefono); The truck broke down on him, gli si ruppe il camion12 ( slang) sul conto di; contro: The police have nothing on him, la polizia non ha niente in mano contro di lui● on account of, per conto di; a causa di □ ( radio, TV) on the air, in onda (avv.) □ on ( the o an) average, in media; di media □ to be on the ball, ( sport) essere sulla palla; avere la palla al piede; (fig.) essere un tipo sveglio □ on-call, ( di servizio, ecc.) a chiamata; senza appuntamento □ to be on drugs, drogarsi; farsi (pop.) □ on examination, dietro esame □ to be on guard, stare in guardia □ (leg.) to be on the jury, fare parte della giuria □ on loan, in prestito □ to be on the lookout, essere di sentinella; stare in guardia □ on no account, per nessuna ragione; per nessun motivo □ on penalty of death, pena la morte □ on the phone, al telefono; ( anche) in elenco □ ( di donna) to be on the pill, prendere la pillola ( anticoncezionale) □ on purpose, di proposito; a bella posta; apposta □ on reaching home, quando sono arrivato (sei arrivato, ecc.) a casa □ to be on the regular staff, essere di ruolo (o in pianta stabile) □ on sale, in vendita □ (comm.) on sale or return, da vendere o restituire; in conto deposito □ on the spot, su due piedi (fig.); immediatamente: an on-the-spot decision, una decisione immediata □ to be on the staff, fare parte del personale; essere in organico □ to be on strike, essere in sciopero □ on tap, ( della birra) alla spina; (fig.: di merce) disponibile □ on time (o on the minute), in tempo esatto; puntualmente □ on my way home, andando a casa; mentre andavo a casa □ on the whole, nel complesso □ (fam.) Drinks are on the house!, offre la ditta (il padrone, ecc.)! □ just on ten o'clock, proprio verso le dieci □ to be mad on st., andare pazzo per qc. □ ( anche fig.) to turn one's back on sb., voltare le spalle a q. □ He made a profit on the sale, ricavò un guadagno dalla vendita □ I dropped the tray on the floor, ho lasciato cadere a terra il vassoio.NOTA D'USO: - on o in?- ♦ on (2) /ɒn/avv.1 avanti; innanzi: Go on!, va' avanti!; Come on!, vieni avanti!; fatti avanti!; to send on, mandare avanti (q.); inoltrare ( una lettera, ecc.)2 sopra; addosso; in testa: He had his raincoat on, aveva addosso l'impermeabile; He came in with his hat on, è entrato col cappello in testa3 (per indicare continuazione, è idiom.; per es.:) to read on, continuare a leggere4 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) to bring on, causare, provocare, ecc.; to come on, venire ( bene, male, ecc.); apparire; cominciare; ecc. (► to bring, to come, ecc.) NOTA D'USO: - onto o on to?-5 ( Borsa, fin.: di titoli) su; in ascesa; in rialzo; in ripresa: Industrials were on five points yesterday, le azioni industriali ieri erano in rialzo di cinque punti● to be on about st., parlare di continuo di qc.; blaterare qc.: What is he on about this time?, e adesso, che cosa sta blaterando? □ to be on at sb., stare addosso a q.; assillare, importunare q.: She's always on at her husband to stop going to the pub, assilla sempre il marito perché smetta di andare al pub □ ( sport: calcio, ecc.) to be on for, entrare in campo al posto di: ( in una radiocronaca o telecronaca) Jones on for Martins, entra in campo Jones al posto di Martins □ to be on to, mettersi in contatto con, rivolgersi a, chiamare ( anche al telefono); ( anche) stare dietro a (q.); tenere d'occhio (q. o qc.); essere sulle tracce di; stare addosso a (q.); assillare, tormentare; (fam. USA) essere al corrente (o informato) di; avere scoperto (qc.): I've been on to the headmaster, but it was no use, mi sono rivolto al preside, ma non è servito a nulla; We'd better be on to the fire brigade, sarebbe meglio chiamare i pompieri; I've been on to his moves for weeks, sono settimane che tengo d'occhio le sue mosse; The police were on to the kidnappers, la polizia era sulle tracce dei rapitori; He's been on to me to buy a new car for years, sono anni che mi sta addosso perché compri una macchina nuova; Mother wasn't on to what was happening, la mamma non era al corrente di quel che stava accadendo □ (fam.) to be on to sb., avere capito il gioco di q. (o come stanno le cose) □ on and off, a intervalli; in modo intermittente; saltuariamente □ on and on, incessantemente, senza posa, senza sosta: He talked on and on, non la smetteva mai di parlare □ and so on, e così via; eccetera □ far on in the night, fino a notte avanzata □ from that day on, da quel giorno in poi □ later on, più tardi; dopo; poi □ He's well on in years, è avanti con gli (o negli) anni □ It's getting on for ten o'clock, si stanno facendo le dieci; manca poco alle dieci □ Come on!, suvvia!; via!; orsù!♦ on (3) /ɒn/a. pred.1 attaccato; fissato: The button is on, il bottone è attaccato; The lid of the trunk is on, il coperchio del baule è fissato2 attaccato; inserito; acceso; in funzione; aperto; avviato: The iron is on, il ferro da stiro è attaccato; DIALOGO → - Downloading and printing- Is the printer on?, la stampante è accesa?; The fire was on, il fuoco era acceso; When I go out, I usually leave the lights on, di solito, quando esco, lascio la luce accesa; The gas is on, il gas è aperto; The tap is on, il rubinetto è aperto; The water is on, l'acqua viene (o arriva); ( anche) la sto tirando; The handbrake is on, il freno a mano è inserito (o è tirato); The engine is on, il motore è avviato3 (= on duty) in servizio; di turno: Only two policemen were on, erano in servizio soltanto due poliziotti4 fissato; stabilito; programmato: The meeting is on for tomorrow, la riunione è fissata per domani; Do you have anything on tonight?, hai niente in programma per stasera?; che si fa stasera?5 (cinem., teatr.) in cartellone; in corso di programmazione: DIALOGO → - Television- What's on TV tonight?, che cosa danno questa sera in TV?; DIALOGO → - Television- There's absolutely nothing on as usual, non c'è assolutamente niente come al solito; ‘Hamlet’ will be on for ten nights, l'‘Amleto’ terrà il cartellone per dieci sere6 ( di un attore, ecc.) di scena; ( radio, TV) in onda: You're on in five minutes, fra cinque minuti sei di scena (o vai in onda)7 ( di un evento, una gara, un concerto, ecc.) in svolgimento; in corso; in atto; (già) cominciato; ( sport) The match is on, la partita è in corso; The performance is on, lo spettacolo è già cominciato9 che è d'accordo; che ci sta; che è della partita: ‘How about a trip to Venice?’ ‘I'm on’, ‘che ne dici di una gita a Venezia?’ ‘ci sto’; There's a party tonight; are you on?, c'è una festa stasera; ci stai? (o ci vai?)10 (fam. USA) che capisce; che si rende conto: I tried to act as if nothing had happened, but my wife was on at once, cercai di comportarmi come se non fosse successo nulla, ma mia moglie capì subito11 ( sport: di un giocatore) in campo; che gioca: Carew has been on for half an hour, Carew è in campo da mezz'ora● (fam.) an on day, una giornata buona, una giornata sì ( in cui si è di buonumore, ecc.) □ (agric., comm.) an on year, un anno buono (o favorevole); una buona annata □ not on, non attaccato, disinserito, spento, staccato, ecc.; non programmato, rinviato, non più attuale; ( al ristorante: di un piatto) finito, non disponibile; (fam.) inaccettabile, improponibile, intollerabile; non fattibile, impossibile: It's just not on to treat my house as if it were a hotel!, non mi va affatto che si tratti la mia casa come fosse un albergo!; I'm afraid a holiday abroad is not on this summer, temo proprio che una vacanza all'estero non sia possibile quest'estate □ (fam.) DIALOGO → - Arranging lunch appointment- You're on, d'accordo.on (4) /ɒn/nei composti:( radio, TV) on-air, in onda; in trasmissione; in diretta; (fam. USA) on-and-offer, chi fa lavori occasionali; on-board ► onboard; (cinem., TV) on-camera, inquadrato; (edil.) on centre, interasse; (mecc.) on-centre, centrato; (ling.) on-glide, catastasi; on-the-job injury, infortunio sul lavoro; (org. az.) on-the-job training, formazione sul lavoro; (market.) on-licence, licenza per la vendita di alcolici da consumare sul posto; (comput., elettr.) on-line ► online; (spec. polit.) on-message, in linea, allineato ( con la politica del proprio partito); ( di luce) on-off, intermittente; ( nei sistemi di controllo) on-off control, regolazione on-off; (elettr.) on-off switch, interruttore acceso/spento; (autom.) on-road performance, comportamento (o prestazioni) su strada; on-screen, (TV, cinem.) sullo schermo, inquadrato; sugli schermi; (comput.) a video, sullo schermo: on-screen keyboard, tastiera su schermo; (TV) on-screen dialogue, dialogo con i personaggi inquadrati; on-screen violence, la violenza al cinema (o in TV); (teatr.) on-stage, in scena; che avviene sul palcoscenico ( non dietro le quinte); (ind.) on-stream, (avv.) in produzione, in esercizio, produttivamente; (agg.) produttivo: (org. az.) on-stream factor, saturazione produttiva; (autom.) on-street parking, parcheggio in strada; (elettr.) the on switch, l'interruttore per l'accensione (o per il collegamento).on (5) /ɒn/n. e a. attr.( cricket) settore del campo alla sinistra del battitore destrimano.on (6) /ɒn/inter.● On with the show!, si dia inizio allo spettacolo! -
5 cut
I [kʌt]1) taglio m.; (in surgery) incisione f.to get a cut from sth. — tagliarsi o farsi un taglio con qcs.
to give [sth.] a cut — tagliare [hair, grass]
2) (hairstyle) taglio m.3) colloq. (share) parte f.4) (reduction) riduzione f., taglio m. (in di)5) gastr. taglio m.6) (shape) (of gem, suit, jacket) taglio m.8) mus. colloq. (track) pezzo m.••II 1. [kʌt]to be a cut above sb., sth. — essere superiore a qcn., qcs
1) tagliare [bread, fabric, paper, slice, wood]; fare [hole, slit]to cut sth. out of — ritagliare qcs. da [fabric, magazine]
to cut [sth.] open — aprire [packet, sack]
2) (sever) tagliare [rope, throat]; tagliare, recidere [flower, vein]; tagliare, mietere [ wheat]; fig. rompere [ links]3) (carve out) fare [ notch]; scavare [channel, tunnel]; incidere [ initials]4) (wound)5) (trim) tagliare [hair, grass, hedge]7) (liberate)to cut sb. from — liberare qcn. da [ wreckage]
to cut sb. free o loose — liberare qcn. ( from da)
8) (edit) tagliare [article, film, scene]9) (reduce) ridurre, abbassare [ price]; ridurre, tagliare [rate, expenditure, wages]; ridurre [cost, budget, inflation, staff, working day] (by di); diminuire [ length]10) (grow)12) inform. tagliare13) gioc. tagliare [ cards]14) (intersect) [ line] intersecare [ circle]; [ track] tagliare [ road]15) colloq. (stop)2.to cut sb. dead — ignorare completamente qcn
1) tagliareto cut into — tagliare [cake, fabric, paper]; incidere [flesh, organ]; fig. incidere su [ leisure time]
2) (move, go)to cut in front of sb. — (in a queue) passare davanti a qcn.; (in a car) sorpassare qcn
3) cinem. [ camera] staccare4) gioc. tagliare3.- cut back- cut down- cut in- cut off- cut out- cut up••III 1. [kʌt]to cut and run — fig. darsela a gambe
passato, participio passato cut II2.1) (sliced, sawn) [fabric, rope, pages, timber] tagliato2) (shaped) [gem, stone] tagliato4) [hay, grass] tagliato; [ flowers] tagliato, reciso5) (edited) [film, text] con tagli, tagliato••* * *1. present participle - cutting; verb1) (to make an opening in, usually with something with a sharp edge: He cut the paper with a pair of scissors.) tagliare2) (to separate or divide by cutting: She cut a slice of bread; The child cut out the pictures; She cut up the meat into small pieces.) tagliare; ritagliare3) (to make by cutting: She cut a hole in the cloth.) fare4) (to shorten by cutting; to trim: to cut hair; I'll cut the grass.) tagliare5) (to reduce: They cut my wages by ten per cent.) tagliare, ridurre6) (to remove: They cut several passages from the film.) tagliare7) (to wound or hurt by breaking the skin (of): I cut my hand on a piece of glass.) tagliare8) (to divide (a pack of cards).) tagliare9) (to stop: When the actress said the wrong words, the director ordered `Cut!') tagliare10) (to take a short route or way: He cut through/across the park on his way to the office; A van cut in in front of me on the motorway.) tagliare11) (to meet and cross (a line or geometrical figure): An axis cuts a circle in two places.) tagliare12) (to stay away from (a class, lecture etc): He cut school and went to the cinema.) marinare13) ((also cut dead) to ignore completely: She cut me dead in the High Street.) fingere di non vedere2. noun1) (the result of an act of cutting: a cut on the head; a power-cut (= stoppage of electrical power); a haircut; a cut in prices.) taglio2) (the way in which something is tailored, fashioned etc: the cut of the jacket.) taglio3) (a piece of meat cut from an animal: a cut of beef.) taglio•- cutter- cutting 3. adjective(insulting or offending: a cutting remark.) tagliente, pungente- cut-price
- cut-throat 4. adjective(fierce; ruthless: cut-throat business competition.) spietato- cut and dried
- cut back
- cut both ways
- cut a dash
- cut down
- cut in
- cut it fine
- cut no ice
- cut off
- cut one's losses
- cut one's teeth
- cut out
- cut short* * *I [kʌt]1) taglio m.; (in surgery) incisione f.to get a cut from sth. — tagliarsi o farsi un taglio con qcs.
to give [sth.] a cut — tagliare [hair, grass]
2) (hairstyle) taglio m.3) colloq. (share) parte f.4) (reduction) riduzione f., taglio m. (in di)5) gastr. taglio m.6) (shape) (of gem, suit, jacket) taglio m.8) mus. colloq. (track) pezzo m.••II 1. [kʌt]to be a cut above sb., sth. — essere superiore a qcn., qcs
1) tagliare [bread, fabric, paper, slice, wood]; fare [hole, slit]to cut sth. out of — ritagliare qcs. da [fabric, magazine]
to cut [sth.] open — aprire [packet, sack]
2) (sever) tagliare [rope, throat]; tagliare, recidere [flower, vein]; tagliare, mietere [ wheat]; fig. rompere [ links]3) (carve out) fare [ notch]; scavare [channel, tunnel]; incidere [ initials]4) (wound)5) (trim) tagliare [hair, grass, hedge]7) (liberate)to cut sb. from — liberare qcn. da [ wreckage]
to cut sb. free o loose — liberare qcn. ( from da)
8) (edit) tagliare [article, film, scene]9) (reduce) ridurre, abbassare [ price]; ridurre, tagliare [rate, expenditure, wages]; ridurre [cost, budget, inflation, staff, working day] (by di); diminuire [ length]10) (grow)12) inform. tagliare13) gioc. tagliare [ cards]14) (intersect) [ line] intersecare [ circle]; [ track] tagliare [ road]15) colloq. (stop)2.to cut sb. dead — ignorare completamente qcn
1) tagliareto cut into — tagliare [cake, fabric, paper]; incidere [flesh, organ]; fig. incidere su [ leisure time]
2) (move, go)to cut in front of sb. — (in a queue) passare davanti a qcn.; (in a car) sorpassare qcn
3) cinem. [ camera] staccare4) gioc. tagliare3.- cut back- cut down- cut in- cut off- cut out- cut up••III 1. [kʌt]to cut and run — fig. darsela a gambe
passato, participio passato cut II2.1) (sliced, sawn) [fabric, rope, pages, timber] tagliato2) (shaped) [gem, stone] tagliato4) [hay, grass] tagliato; [ flowers] tagliato, reciso5) (edited) [film, text] con tagli, tagliato•• -
6 swing
I [swɪŋ]1) (movement) (of pendulum, needle) oscillazione f.; (of body) dondolamento m.; (in golf, boxing) swing m.to aim o take a swing at — cercare di colpire [person, ball]
2) (in voting, public opinion) mutamento m., cambiamento m.; (in prices, values, economy) fluttuazione f.; (in business activity) variazione f.; (in mood) sbalzo m. (in di)a swing away from — (in opinions) un allontanamento da; (in behaviour, buying habits) un rifiuto di
3) (in playground) altalena f.4) mus. swing m.5) (rhythm) ritmo m.••to go with a swing — colloq. [ party] andare a gonfie vele
to get into the swing of things — colloq. entrare nell'ordine di idee
II 1. [swɪŋ]to be in full swing — [meeting, inquiry] essere in pieno svolgimento
1) (move to and fro) dondolare2) (move around, up, away)to swing sb. onto the ground — buttare qcn. a terra
he swung the telescope through 90° — ruotò il telescopio di 90°
to swing a trial sb.'s way — fare girare un processo in favore di qcn.
4) colloq. (cause to succeed) organizzare [election, match]2.1) (move to and fro) dondolare; [ pendulum] oscillare2) (move along, around)to swing onto the ground — (with rope) lanciarsi a terra
3)to swing at — (with fist) (fare il gesto di) colpire con un pugno
4) fig. (change)5) [music, musician] avere ritmo6) colloq. (be lively)7) colloq. o ant.to swing for — (be hanged) essere impiccato per
•* * *[swiŋ] 1. past tense, past participle - swung; verb1) (to (cause to) move or sway in a curve (from side to side or forwards and backwards) from a fixed point: You swing your arms when you walk; The children were swinging on a rope hanging from a tree; The door swung open; He swung the load on to his shoulder.) dondolare2) (to walk with a stride: He swung along the road.) camminare (di buon passo)3) (to turn suddenly: He swung round and stared at them; He is hoping to swing the voters in his favour.) girare, girarsi2. noun1) (an act, period, or manner, of swinging: He was having a swing on the rope; Most golfers would like to improve their swing.) dondolio, dondolamento2) (a swinging movement: the swing of the dancers' skirts.) oscillazione3) (a strong dancing rhythm: The music should be played with a swing.) ritmo (sostenuto)4) (a change in public opinion etc: a swing away from the government.) mutamento5) (a seat for swinging, hung on ropes or chains from a supporting frame etc.) altalena•- swinging- swing bridge
- swing door
- be in full swing
- get into the swing of things
- get into the swing
- go with a swing* * *I [swɪŋ]1) (movement) (of pendulum, needle) oscillazione f.; (of body) dondolamento m.; (in golf, boxing) swing m.to aim o take a swing at — cercare di colpire [person, ball]
2) (in voting, public opinion) mutamento m., cambiamento m.; (in prices, values, economy) fluttuazione f.; (in business activity) variazione f.; (in mood) sbalzo m. (in di)a swing away from — (in opinions) un allontanamento da; (in behaviour, buying habits) un rifiuto di
3) (in playground) altalena f.4) mus. swing m.5) (rhythm) ritmo m.••to go with a swing — colloq. [ party] andare a gonfie vele
to get into the swing of things — colloq. entrare nell'ordine di idee
II 1. [swɪŋ]to be in full swing — [meeting, inquiry] essere in pieno svolgimento
1) (move to and fro) dondolare2) (move around, up, away)to swing sb. onto the ground — buttare qcn. a terra
he swung the telescope through 90° — ruotò il telescopio di 90°
to swing a trial sb.'s way — fare girare un processo in favore di qcn.
4) colloq. (cause to succeed) organizzare [election, match]2.1) (move to and fro) dondolare; [ pendulum] oscillare2) (move along, around)to swing onto the ground — (with rope) lanciarsi a terra
3)to swing at — (with fist) (fare il gesto di) colpire con un pugno
4) fig. (change)5) [music, musician] avere ritmo6) colloq. (be lively)7) colloq. o ant.to swing for — (be hanged) essere impiccato per
• -
7 come
[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
* * *1. past tense - came; verb1) (to move etc towards the person speaking or writing, or towards the place being referred to by him: Come here!; Are you coming to the dance?; John has come to see me; Have any letters come for me?) venire, arrivare2) (to become near or close to something in time or space: Christmas is coming soon.) avvicinarsi3) (to happen or be situated: The letter `d' comes between `c' and è' in the alphabet.) venire4) ((often with to) to happen (by accident): How did you come to break your leg?) succedere5) (to arrive at (a certain state etc): What are things coming to? We have come to an agreement.) arrivare6) ((with to) (of numbers, prices etc) to amount (to): The total comes to 51.) essere2. interjection(expressing disapproval, drawing attention etc: Come, come! That was very rude of you!) suvvia!, (ma va!), (andiamo!)- comer- coming
- comeback
- comedown
- come about
- come across
- come along
- come by
- come down
- come into one's own
- come off
- come on
- come out
- come round
- come to
- come to light
- come upon
- come up with
- come what may
- to come* * *come /kʌm/n.(volg.) sperma eiaculato; sborra (volg.).♦ (to) come /kʌm/A v. i.1 arrivare; venire; giungere: The police came, è arrivata (o è giunta) la polizia; Mary hasn't come yet, Mary non è ancora arrivata; The letter came on Friday, la lettera è arrivata venerdì; When will my turn come?, quando verrà il mio turno?; ( I'm) coming!, sto arrivando!; arrivo!; vengo!; Someone's coming, viene (o sta venendo) qualcuno; arriva (o sta arrivando) qualcuno; when the time comes, quando verrà il momento; to come running, arrivare (o venire) di corsa; arrivare correndo; to come by car [on foot], venire (o arrivare) in macchina [a piedi]; Where are you coming from?, da dove vieni (o arrivi)?; We came to a clearing, siamo arrivati a una radura; I've come to the chapter where…, sono arrivato al capitolo in cui…; to come to the door, venire ad aprire (la porta); to come to the surface, venire in superficie; salire in superficie; to come to an agreement, raggiungere (o venire a) un accordo; to come to a conclusion [a decision], giungere (o arrivare) a una conclusione [una decisione]; I'll come to that point in a moment, toccherò questo punto tra un momento; to come at the truth, arrivare alla (o scoprire la) verità; There's still the dessert to come, deve venire ancora il dolce NOTA D'USO: - arrivare-2 venire ( con uno scopo): She came for lunch, è venuta a pranzo; I've come to pick up the trunk, sono venuto a prendere il baule; Come and help me, vieni ad aiutarmi; Come and see for yourself, vieni a vedere tu stesso; I've come to see Martin, sono venuto per vedere Martin; ( anche) sono venuto a trovare Martin; Come sailing with me, vieni in barca a vela con me; I've come about the flat on sale, sono venuto per l'appartamento in vendita; Tom has come for the bike, Tom è venuto a prendere la bici NOTA D'USO: - go to / go and-3 venire; provenire; ( di cosa, anche) derivare, essere ricavato: Where do you come from?, da dove vieni?; di dove sei?; Where does this money come from?, da dove viene questo denaro?; I come from Greece, sono greco; Music was coming from the room, dalla stanza veniva della musica; These sculptures come from the Barnes collection, queste sculture provengono dalla collezione Barnes; to come from a good family, venire da una (o essere di) buona famiglia; «Master» comes from the Latin «magister», «master» deriva dal latino «magister»4 arrivare, giungere (a fare qc., come conclusione); finire per: I have come to believe he is wrong, sono giunto a credere che abbia torto; She came to think of the cat as her own, ha finito per considerare il gatto come suo5 arrivare ( in altezza, lunghezza); salire; scendere: The water came up to here, l'acqua arrivava fin qui; Her hair came down to her waist, i capelli le arrivavano (o scendevano fino) alla vita6 venire ( in un ordine di priorità); arrivare, classificarsi ( in un esame, una gara, ecc.): My children come first, i miei figli vengono prima di tutto; He came second in the exam, nell'esame è arrivato secondo8 accadere; succedere; avvenire: No harm will come to him, non gli succederà niente di male; How did she come to be there? (o How come she was there?), com'è successo che lei si trovasse là?; come mai lei si trovava la?; come what may, accada quel che accada; succeda quello che deve succedere; to take things as they come, prendere le cose come vengono9 (seguito da agg. o part. pass.) diventare; farsi ( ma spesso in ital. corrisponde un verbo specifico): to come alive, animarsi; ravvivarsi; vivacizzarsi; to come loose, allentarsi; ( di porta, ecc.) to come open, aprirsi; to come undone, slacciarsi; sbottonarsi; ( di nodo, ecc.) sciogliersi; to come untied, slegarsi; to come true, avverarsi; realizzarsi10 (fam.) costare; venire: to come expensive, costare (o essere) caro; Fast cars don't come cheap, le auto veloci non costano poco11 (comm.: di articolo) essere disponibile; esistere; essere venduto: DIALOGO → - Clothes 4- Do they come in any other colours?, sono disponibili in altri colori?; This model comes in several colours, questo modello è disponibile in diversi colori12 ( di portata) essere servito: The steak comes with roast potatoes and mushrooms, la bistecca è servita con patate arrosto e funghi14 (all'imper.) andiamo!; su!; suvvia!; dài! (fam.); ( anche) ma no!, figurati!: Come, that's silly!, andiamo, che sciocchezza!; Come, come, there's no need to thank me!, ma no, non devi ringraziarmi!B v. t.1 percorrere; fare: I have come ten miles, ho percorso dieci miglia; ( anche fig.) He had come a long way, aveva fatto molta strada3 (fam.) – to come the, fare il (o la): Don't come the bully with ( o over) me, non fare il prepotente con me!● come (seguito da indicazione di tempo), ora di, quando verrà: come next year, ora dell'anno prossimo; l'anno prossimo; come spring, ora della primavera; quando verrà la primavera; a primavera □ to come and go, andare e venire □ to come after, venire dopo; esserci dopo; seguire; venire dietro: What comes after?, che cosa viene dopo?; che c'è dopo?; Come after me, seguitemi; venitemi dietro □ to come again, ritornare; tornare: Please come again!, tornate (a trovarci)! □ (fam.) Come again?, come hai detto?; come?; scusa? □ (fam.) Come and get it!, è pronto; a tavola! □ to come as a disappointment, deludere; essere deludente □ to come as a relief, essere un sollievo; tranquillizzare □ to come as a surprise, giungere inatteso □ to come as a shock, essere uno shock; scioccare □ to come before, venire prima di; precedere; ( anche) comparire davanti a: «Major» comes before «captain», «maggiore» viene prima di «capitano»; to come before the judge, comparire davanti al giudice □ (fam.) to come clean, dire tutta la verità; confessare tutto □ to come close to, essere lì lì per; essere a un passo dal: to come close to winning, essere lì lì per vincere; sfiorare la vittoria □ to come closer, avvicinarsi; farsi più vicino □ to come easily, essere facile (per q.); venire facile: Speaking in public didn't come easily to him, non gli veniva facile parlare in pubblico □ ( sport) to come from behind, rimontare e vincere □ (fam.) to come good, riscattarsi □ to come home, tornare a casa; rientrare; ( sport: nelle corse) tagliare il traguardo □ to come home to sb., diventare chiaro a q.: At last it came home to him that I had no money, finalmente ha capito che non avevo soldi □ (fam.) to come it a bit strong, esagerare; metterla giù un po' dura □ (fam.) Don't come it with me!, non darti delle arie con me! □ to come naturally, essere naturale (a q.); venire naturale □ to come near to = to come close to ► sopra □ (leg.) to come of age, uscire di minorità; diventare maggiorenne □ (comm.) to come on offer, essere offerto: (fin.) Intercom shares came on offer at £5, le azioni della Intercom furono offerte a 5 sterline □ (fam.) to come on the scene, arrivare (sulla scena); comparire; fare la propria comparsa □ to come on top of st., aggiungersi a qc. ( di spiacevole) □ ( di veicolo) to come past, passare □ to come right, andare a posto; aggiustarsi □ (naut.) to come to anchor, ancorarsi □ to come to be, diventare: He came to be a famous painter, diventò un pittore famoso □ to come to blows, venire alle mani □ to come to an end, giungere al termine; finire □ to come to light, venire alla luce; scoprirsi □ to come to life, rinvenire, riprendere conoscenza; dimostrare interesse, interessarsi □ to come to like, imparare ad apprezzare; arrivare a trovare simpatico: I've never come to like whisky, non sono mai riuscita a farmi piacere il whisky; I came to like him in the end, finii per trovarlo simpatico; alla fine arrivò a piacermi □ to come to no harm, non patire; non subire danni: I don't want her to come to any harm, non voglio che le succeda nulla □ to come to nothing, non approdare a nulla; non portare a nulla; finire in niente □ (lett.) to come to pass, avvenire; accadere □ It comes to the same thing, è lo stesso; la cosa non cambia □ to come to one's senses, rinvenire; tornare in sé □ (fig. fam.) to come to stay, venire a stare (da q.); ( anche) prendere piede; affermarsi □ to come to a standstill, fermarsi; arrestarsi □ to come to terms with, accettare (qc. di spiacevole o doloroso); farsi una ragione di □ It might not come to that, è possibile che non si arrivi a questo (o a questi punti); potrebbe non verificarsi; potrebbe non essere necessario; He didn't believe her, nor, come to that, did I, lui non le credette, e in realtà nemmeno io □ when you come to think of it, a pensarci bene; riflettendoci: ( Now I) come to think of it, he was out the whole day yesterday, ora che ci penso, ieri lui è stato fuori tutto il giorno □ to come with practice [age, ecc.], venire [essere appreso, raggiunto, ecc.] con la pratica [l'età] □ to come within earshot of, giungere a portata d'orecchi di □ to come within range, arrivare a tiro ( di fucile, ecc.) □ to come within sight of, giungere in vista di □ ‘Coming soon’ ( cartello), ‘torno presto’ □ as… as they come, enormemente: as rich as they come, ricchissimo; as silly as they come, stupidissimo; stupido come pochi □ (iron.) He's got a big surprise coming to him!, avrò (o lo aspetta) una bella sorpresa □ (fam.) She only got what was coming to her, ha avuto solo quello che si è meritata; ben le sta □ (fam.) You had it coming, ( di punizione, ecc.) hai avuto quello che ti meritavi; te lo sei meritato □ (fam.) How come?, perché?; come mai?: How come you didn't join the party?, come mai non ti sei unito alla comitiva? □ (fig.) I don't know whether I'm coming or going, non so più quello che sto facendo; sto perdendo la testa □ ( slang) Let'em all come!, s'accomodino, vengano pure ( e avranno quello che si meritano)! □ I could see it come, me l'aspettavo □ (dopo espressioni di tempo) to come, futuro; nel futuro; a venire: generations to come, generazioni future; in years to come, negli anni a venire □ when it comes to, quando si tratta di; in fatto di □ where sb. is coming from, che tipo è q.; come la pensa q.; che cosa ha in mente q.: I couldn't work out where he was coming from, non ruiscivo a capire che cosa avesse in mente.* * *[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
-
8 see
I 1. [siː]1) (perceive) vedereto see sb. do sth. o doing sth. vedere qcn. fare qcs.; there's nobody to be seen non si vede nessuno; can you see him? riesci a vederlo? lo vedi? I could see (that) he'd been crying si vedeva che aveva pianto; I could see it coming, I could see it a mile off me lo sentivo; I don't know what you see in him colloq. non capisco che cosa ci trovi in lui; I must be seeing things! devo soffrire di allucinazioni! to see one's way (clear) to doing sth. — capire come si deve fare qcs
to see a doctor about sth. — andare dal dottore per qcs.
see you! — colloq. ci vediamo!
he's seeing a married woman — si vede con o frequenta una donna sposata
4) (understand) vedere [advantage, problem]; capire [ joke]5) (consider) vedereto see sb. as — vedere qcn. come [leader, hero]
it can be seen from this example that... — da questo esempio si può notare che...
it remains to be seen whether o if... — bisogna ancora vedere se
6) (envisage)I can't see sb., sth. doing — non riesco a immaginare qcn., qcs. fare
I can see a time when this country will be independent — credo che un giorno questo paese diventerà indipendente
7) (make sure)to see (to it) that... — fare sì che
8) (witness) vedere; (experience) conoscere9) (accompany)2.to see sb. home, to the station — accompagnare qcn. a casa, alla stazione
1) (with eyes) vedereI can't see — non riesco a vedere, non vedo
2) (understand) capire3) (check, find out)4) (think, consider)3.I'll have to see — devo pensarci, devo vedere
to see oneself — vedersi; fig. vedersi, immaginarsi
- see off- see out- see to••II [siː]I'll see you right — colloq. ci penso io
* * *I [si:] past tense - saw; verb1) (to have the power of sight: After six years of blindness, he found he could see.)2) (to be aware of by means of the eye: I can see her in the garden.)3) (to look at: Did you see that play on television?)4) (to have a picture in the mind: I see many difficulties ahead.)5) (to understand: She didn't see the point of the joke.)6) (to investigate: Leave this here and I'll see what I can do for you.)7) (to meet: I'll see you at the usual time.)8) (to accompany: I'll see you home.)•- seeing that
- see off
- see out
- see through
- see to
- I
- we will see II [si:] noun(the district over which a bishop or archbishop has authority.)* * *see /si:/n.● the Holy See (o the See of Rome), la Santa Sede.♦ (to) see /si:/A v. t.1 vedere; scorgere; osservare: Can you see that plane?, lo vedi quell'aereo?; I saw him packing up, lo vidi che faceva le valigie; Later, I saw him leave, dopo, lo vidi partire; I saw the spy arrested, vidi arrestare la spia; DIALOGO → - Local shop 2- I couldn't see Music Weekly on the shelves, non ho trovato Music Weekly sugli scaffali; See below ► sotto2 capire; afferrare; rendersi conto di; accorgersi di; vedere: Can't you see he's kidding you?, non vedi (o non ti accorgi) che ti prende in giro?; Do you see what I mean?, capisci (quel che voglio dire)?; DIALOGO → - Complaining about the food- I see what you mean, capisco cosa vuoi dire3 vedere; giudicare; considerare; reputare; ritenere; parere (impers.): The boss doesn't see it that way, il capo non la vede così ( è di un altro parere); We'll see what we can do for you, vedremo che cosa si può fare per te; I see his actions as irresponsible, giudico irresponsabili le sue azioni; I can't see that it really matters, non vedo che importanza abbia; non mi pare sia importante4 andare da; andare a trovare; visitare; frequentare, intendersela con; vedere; consultare: Come and see me soon, vienimi a trovare presto!; I hope to see more of you, spero di vederti più spesso NOTA D'USO: - to find o to see?-; I must see my solicitor, devo vedere (o consultare) l'avvocato; You ought to see a doctor, devi andare dal medico; devi farti vedere dal dottore; DIALOGO → - New flame- I've been seeing her for a while now, la frequento da un po' di tempo ormai; He was seeing a married woman, frequentava (o si vedeva con) una donna sposata; DIALOGO → - Absence 1- I'm going to Wales for a few days to see my brother, vado in Galles per qualche giorno a trovare mio fratello6 vederci; trovarci; immaginare: Can you see him getting married?, ce lo vedi che si sposa?; God only knows what the girl sees in him, Dio solo sa che cosa la ragazza ci trovi in lui7 ricevere; vedere: I'll ask the chairman if he can see you, chiedo al presidente se può riceverLa; He refuses to see anyone, non vuole vedere nessuno; DIALOGO → - Accident and Emergency- If you'd like to take a seat, someone will see you as soon as possible, se volete accomodarvi, qualcuno vi riceverà appena possibile8 assicurarsi, fare in modo (che), badare di: See that the report is ready in ten minutes!, fa' in modo che la relazione sia pronta fra dieci minuti!; See you're back before dark!, bada di tornare prima che faccia buio!9 apprezzare; capire; essere d'accordo con; vedere: I didn't see the joke, non ho capito la battuta; I can see your point, capisco (o sono d'accordo con) il tuo punto di vista; I can't see the point of learning Ancient Greek, non vedo a che cosa serva studiare il greco anticoB v. i.2 vedere; guardare: Sit down, please; I'll see if the manager is in, s'accomodi, prego; vedo se c'è il direttore; See who's at the door, will you?, guarda chi c'è (alla porta), per piacere!3 capire; afferrare; accorgersi; rendersi conto: as far as I can see, per quello che posso capire io; a quanto capisco io; Do you see?, capisci?; vedi?; DIALOGO → - Business trip 1- I see, capisco; vedo; You can see for yourself, te ne rendi conto da solo (o da te)4 pensarla; avere un'opinione: Unfortunately, the boss saw differently, purtroppo, il capo la pensava diversamente (o era di tutt'altro parere)● to see the back (o the last) of sb., liberarsi (o sbarazzarsi) di q.; farla finita con q. □ (fig.) to see daylight, cominciare a capire; essere a buon punto col lavoro □ (fig.) to see everything black, vedere tutto nero □ to see eye to eye with sb., vedere le cose allo stesso modo di q.; concordare, essere d'accordo con q. □ to see the funny side of st., vedere il lato (o l'aspetto) buffo (o divertente) di qc. □ to see good (o fit) to do st., giudicare conveniente (o reputare opportuno) fare qc. □ (fig.) to see how the cat jumps, stare a vedere come si mettono le cose □ to see the last of st., mettere la parola fine a qc.; farla finita con qc. □ to see the light, vedere la luce; nascere; venire al mondo; ( anche) cominciare a capire, accettare un'idea; ricevere l'illuminazione, convertirsi ( a una religione) □ to see oneself as a great actor, credere d'essere un grande attore □ to see the reason why, capire il perché □ (fig.) to see red, veder rosso ( per la rabbia); infuriarsi □ (fam.) to see sb. right, assicurarsi che sia resa giustizia a q.; badare agli interessi di q. □ to see service, ( di persona) prestare servizio ( nelle forze armate); ( di oggetto) essere impiegato, essere usato □ to see the sights, fare il giro turistico d'una città □ (fig.) to see stars, veder le stelle ( per un dolore lancinante e improvviso) □ to see things, vedere (o capire) le cose (o la situazione); ( anche) avere le traveggole □ to see a thing done, veder fare una cosa; ( anche) vedere che una cosa sia fatta □ to see the town, visitare la città □ to see visions, avere visioni; essere un veggente □ to see one's way ( clear) to doing st., essere disponibile a fare qc.; avere la possibilità di fare qc. □ as I see it, come la vedo io; come la penso io; a mio modo di vedere □ You see, vedi, capisci; ascolta, senti un po' ( parentetico, molto usato) □ (fam.) See?, (hai) capito?; (è) chiaro? □ DIALOGO → - Local shop 1- See you, ciao □ DIALOGO → - Greetings and other useful phrases- See you later!, arrivederci!; a fra poco! □ DIALOGO → - Organizing a meeting- See you Friday, a venerdì □ (fam.) DIALOGO → - Local shop 2- See you soon!, ci vediamo!; a presto!; arrivederci! □ (fam.) Be seeing you, ci vediamo; ci si vede! □ He will never see forty [fifty] again, ha passato da un pezzo i quaranta [i cinquanta] anni □ Let me see, fammi vedere; ( esitando prima di rispondere) vediamo un po', lasciami pensare!: Let me see ( now), what can I do for you?, vediamo (un po'), che cosa posso fare per te? □ Wait and see, chi vivrà vedrà; stiamo a vedere □ We have seen the day (o the time) when…, è ormai passato il tempo che… □ You can see it at a glance, si vede a occhi chiusi.NOTA D'USO: - to see-* * *I 1. [siː]1) (perceive) vedereto see sb. do sth. o doing sth. vedere qcn. fare qcs.; there's nobody to be seen non si vede nessuno; can you see him? riesci a vederlo? lo vedi? I could see (that) he'd been crying si vedeva che aveva pianto; I could see it coming, I could see it a mile off me lo sentivo; I don't know what you see in him colloq. non capisco che cosa ci trovi in lui; I must be seeing things! devo soffrire di allucinazioni! to see one's way (clear) to doing sth. — capire come si deve fare qcs
to see a doctor about sth. — andare dal dottore per qcs.
see you! — colloq. ci vediamo!
he's seeing a married woman — si vede con o frequenta una donna sposata
4) (understand) vedere [advantage, problem]; capire [ joke]5) (consider) vedereto see sb. as — vedere qcn. come [leader, hero]
it can be seen from this example that... — da questo esempio si può notare che...
it remains to be seen whether o if... — bisogna ancora vedere se
6) (envisage)I can't see sb., sth. doing — non riesco a immaginare qcn., qcs. fare
I can see a time when this country will be independent — credo che un giorno questo paese diventerà indipendente
7) (make sure)to see (to it) that... — fare sì che
8) (witness) vedere; (experience) conoscere9) (accompany)2.to see sb. home, to the station — accompagnare qcn. a casa, alla stazione
1) (with eyes) vedereI can't see — non riesco a vedere, non vedo
2) (understand) capire3) (check, find out)4) (think, consider)3.I'll have to see — devo pensarci, devo vedere
to see oneself — vedersi; fig. vedersi, immaginarsi
- see off- see out- see to••II [siː]I'll see you right — colloq. ci penso io
-
9 ♦ over
♦ over (1) /ˈəʊvə(r)/avv.1 al di sopra; di sopra; di là; oltre: Can you jump over?, sei capace di saltare di là?; to lean over, sporgersi ( al di sopra)2 completamente; del tutto; da cima a fondo; da capo a piedi: The table was covered ( all) over with paint, la tavola era tutta coperta di vernice; I've read the book over, ho letto il libro da cima a fondo3 (a. pred.) rimasto; avanzato: Is there any bread [money] over?, è avanzato del pane [del denaro]?4 (a. pred.) finito; terminato; passato; sfumato: The lesson is over, la lezione è finita; The rain will soon be over, la pioggia cesserà ben presto; The danger is over, il pericolo è passato (o sfumato)6 (in qualche loc., è idiom.; per es.:) I'm going over to America, vado in America; My children were over at Easter, i figli mi sono venuti a trovare per Pasqua; Nothing was left over, non è avanzato (o non è rimasto) nulla; ( a scuola) ( Your) time (is) over!, tempo scaduto!; consegnare (i compiti)!7 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) to boil over, traboccare; to do st. over, rifare qc.; fare qc. daccapo; to fall over, rovesciarsi, ecc. (► to boil, to do, to fall, ecc.)8 ( nelle comunicazioni radio, ecc.) passo: Over to you, Jack!, passo a te, Jack!; over and out, passo e chiudo● over and above, in aggiunta; per sovrappiù; per soprammercato; senza calcolare, senza tener conto di □ ( basket) over-and-back, passaggio dietro la schiena □ over and done with, proprio finito; completamente finito; chiuso □ over and over, più volte; ripetutamente; sempre di nuovo: The orator was interrupted over and over, l'oratore è stato interrotto più volte □ over and over again, mille volte: I've told you that over and over again, te l'ho detto mille volte □ ( cucina, USA) egg over easy, uovo all'occhio di bue □ over there, laggiù □ all over ► all.♦ over (2) /ˈəʊvə(r)/prep.1 sopra; su: The branch hung over the roof, il ramo pendeva sopra il tetto; with one's hat over one's eyes, col cappello sugli occhi; to lay the cloth over the table, stendere la tovaglia sulla tavola; to build a bridge over the river, costruire un ponte sul fiume2 più di; oltre: over a hundred people, oltre cento persone; nothing over a hundred dollars, niente (o neanche un centesimo) più di cento dollari; He's over thirty, ha più di trent'anni3 attraverso; per tutto: over the whole country, per tutta la nazione; all over the world, in tutto il mondo4 durante; nel corso di; attraverso; per: We'll discuss it over our dinner, ne discuteremo durante il pranzo; over the centuries, nel corso dei secoli; attraverso i secoli; over a period of several years, per un periodo di molti anni; DIALOGO → - Wedding- They've been going out for well over a year now, escono insieme da oltre un anno ormai; What are you doing over Christmas?, che cosa fai per Natale?5 di là da; oltre: to jump over a fence, saltare di là da uno steccato; a city over the border, una città oltre il confine7 nei confronti di; rispetto a: Prices have gone up twenty per cent over last year, i prezzi sono aumentati del venti per cento rispetto all'anno scorso8 in fatto di; riguardo a: The firm is having difficulties over VAT, la ditta è in difficoltà in fatto di IVA9 per la questione (o sul problema) di: Workers are on strike over pension reform, i lavoratori sono in sciopero per la questione della riforma pensionistica● over-the-counter, ( di medicinale) da banco; (fin.: di titolo, ecc.) non trattato in una borsa ufficiale; del mercato ristretto □ (fin.) over-the-counter market, terzo mercato, mercato ristretto, fuoriborsa; mercatino (fam.) □ (fam. USA) over one's head, al di sopra del proprio comprendonio (fam., scherz.); incomprensibile □ over head and ears, fin sopra i capelli: to be in debt over head and ears, esser indebitato fin sopra i capelli □ over one's ears, sopra le orecchie; ( anche) alle tempie: He's getting grey over his ears, sta facendo i capelli grigi alle tempie □ (fig.) over sb. 's head, sulla testa di q. ( scavalcandolo nella gerarchia) □ ( slang USA) over the hill, troppo in là con gli anni, troppo vecchio; ( di un prigioniero) evaso; ( anche) che ha disertato □ ( nelle corse) to be over the line, aver tagliato il traguardo □ ( rugby) over the line, oltre la linea di meta: to take the ball over the line, portare la palla oltre la linea di meta □ over the phone, al telefono; ( anche) per (mezzo del) telefono: speaking over the phone, parlando al telefono; to take orders over the phone, ricevere (o accettare) ordinazioni per telefono; DIALOGO → - Changing booking online- Why don't you give the airline a ring and change your flight over the phone?, perché non chiami la compagnia aerea e cambi il volo al telefono? □ over the road, di là della strada; (fig.) vicino, a pochi passi □ (trasp.) over-the-road, su strada; su gomma □ ( sport fam.) over the sticks, a ostacoli: Racing today over the sticks at Plumpton, oggi corse a ostacoli a Plumpton □ (fam.) over the top, (agg.) eccessivo, esagerato; (avv.) troppo: That's O.T.T.!, questo è troppo! □ (fam. USA) over-the-transom, non richiesto, inviato senza richiesta □ all over ► all □ to climb over a wall, scavalcare un muro ( arrampicandosi) □ to fall over an obstacle, cadere inciampando in un ostacolo □ to help sb. over a road, aiutare q. ad attraversare una strada □ the house over the way, la casa dall'altra parte della strada; la casa di fronte □ to preside over a meeting, presiedere una riunione □ to sit over the fire, starsene seduto vicino al fuoco □ (prov.) Over shoes, over boots, quando si è in ballo bisogna ballare.over (3) /ˈəʊvə(r)/n.
См. также в других словарях:
The Death of Superman — Cover of Superman vol. 2, 75 (Jan 1993). Art by Dan Jurgens Brett Breeding. Publisher DC Comics … Wikipedia
The Labours of Hercules — Infobox Book | name = The Labours of Hercules title orig = translator = image caption = Dust jacket illustration of the US (true first) edition. See Publication history (below) for UK first edition jacket image. author = Agatha Christie… … Wikipedia
The Listerdale Mystery — infobox Book | name = The Listerdale Mystery title orig = translator = image caption = Dust jacket illustration of the first UK edition author = Agatha Christie cover artist = Not known country = United Kingdom language = English series = genre … Wikipedia
The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford — Infobox Film name = The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford image size = caption = director = Andrew Dominik producer = Ridley Scott Jules Daly Brad Pitt Dede Gardner David Valdes writer = Screenplay: Andrew Dominik Novel: Ron… … Wikipedia
The Turkish Gambit — infobox Book name = The Turkish Gambit title orig = Турецкий гамбит ( Turetskiy gambit ) translator = Andrew Bromfield author = Boris Akunin country = Russia language = Russian series = Erast Fandorin genre = historical mystery novel publisher =… … Wikipedia
The Darkest Hour (Warriors) — Infobox Book | name = The Darkest Hour title orig = translator = image caption = First edition cover, featuring Firestar with the lion s head in the center. author = Erin Hunter illustrator = cover artist = country = United States language =… … Wikipedia
The Warriors (gang) — The Warriors are a fictional New York City street gang from the cult classic 1979 film The Warriors . They were also the main characters of the 2005 game The Warriors .TurfThe Warriors are based on the west side (and, more recently, the east side … Wikipedia
The Big Bad Wolf (novel) — The Big Bad Wolf is the ninth book by James Patterson featuring the former Washington, D.C. homicide detective and forensic psychiatrist and current FBI agent Alex Cross.Plot summaryThe book begins with a Russian mobster known as The Wolf buying… … Wikipedia
The Magic School Bus merchandise — relates to the The Magic School Bus series for children. Contents 1 Books (1986–2010) 2 Software 2.1 Original titles (1994–2000) 2.2 Seg … Wikipedia
The Vicar of Dibley — opening titles Format Comedy Created by Richard Curtis … Wikipedia
The Parafaith War — (1996) is a science fiction novel by L. E. Modesitt, Jr.. It is set in a future where humanity has spread to the stars and divided into several factions. Two factions, the Eco Tech Coalition and the Revenants of the Prophet ( revs ) are engaged… … Wikipedia